Pergola ieri
Su ] Agricoltura biologica ] Calendario 2001 ] Valutazione ] Guerra di liberazione ] Passato ] Scuola e Banca ] Centenario ] [ Pergola ieri ] Aromi e sapori ] La Continuità Narrata ]

 

Pergola ieri

 

SCUOLA MEDIA STATALE " G. Graziani " Pergola

Classe III^ A t.p.

Anno scolastico 1999/2000

 

 

Prefazione

L'opuscolo che gli alunni della  III  A hanno pubblicato,è il risultato dei racconti dei nonni. La lettura è piacevole e riveste un particolare significato per quelle persone che, come me hanno vissuto quel periodo. Vi sono descritte scene soprattutto di vita contadina (allora le nostre campagne erano abitate da numerosi nuclei familiari) come i lavori delle donne in cucina,il lavoro degli uomini nei campi,nelle miniere,nelle botteghe, nelle cantine .. .. con semplicità ma con un profondo rispetto della realtà. Ora,tutto ciò è un lontano ricordo, è "l'età dell'oro" che non ritorna più ma che si ripete per ogni generazione. Quando i giovani che hanno scritto il presente opuscolo diventeranno nonni rimpiangeranno i tempi passati e racconteranno ai loro nipoti : "Allora tutto era più bello, ci si divertiva, si andava a scuola ,si studiava di più! .... I così detti "Corsi e ricorsi storici" si ripetono con alcune varianti e di nuovo riaffiorerà quel senso di nostalgia propria dell'età avanzata. Questo lavoro acquista ancor più merito se si pensa che sono stati gli alunni, sotto la guida dell'insegnante Franca Vetri, a stampare le pagine al computer e a rilegarle. Pertanto, l'invito che rivolgo agli alunni della Scuola Media "G. Graziani" ed in particolar modo ai giovani della  III  A è di rispettare e amare i propri nonni, di conservare la freschezza delle immagini giovanili di non dimenticare gli ideali loro insegnati dalla famiglia e dai professori.

IL PRESIDE

 Prof. Diego Barbadoro