|
Finalità
formative |
|
|
|
Il P.O.F. dell'Istituto
tiene conto delle esigenze formative degli alunni, della realtà
socio-culturale in cui vivono e delle precedenti esperienze che hanno
caratterizzato l’azione educativo - didattica sviluppata dai docenti,
allo scopo di realizzare al meglio i compiti e le finalità
assegnati alla scuola, soprattutto per quanto riguarda l’ elevazione
del livello di educazione e
di istruzione di ciascun alunno e l’orientamento ai fini delle scelte
successive. Tenderà dunque a:
 |
migliorare la qualità e il livello delle prestazioni scolastiche,
utilizzando in maniera razionale e
coerente,
nell’ambito dell’autonomia didattica e gestionale, spazi, tempi e
risorse per offrire una risposta adeguata ai bisogni degli alunni, mirando
alla acquisizione di standard cognitivi elevati; |
 |
accentuare la funzione valutativa, per un efficace controllo dei
processi formativi, mediante una appropriata frequenza e scientificità
delle operazioni di verifica; |
 |
puntare al conseguimento, da parte degli alunni, di autonomia, di
capacità critica e di un affidabile metodo di studio;
|
 |
garantire trasparenza e partecipazione ai processi di formazione e di
valutazione/orientamento. |
|
|
|