IL SENTIERO DEI SEGRETI
Progetto Educazione Ambientale
L’IDEA
Il percorso
educativo-didattico ha preso spunto da un progetto che è stato alla
base di tutte le attività dell’a.s. 2012/13 il cui titolo è “Ci
vuole un fiore”.Il personaggio che ha accompagnato gli alunni
durante l’intero percorso è stato uno gnomo che, insieme a loro, è
andato alla scoperta dei segreti di un sentiero. Quale sentiero?
Quello che i bambini hanno realizzato durante l’anno con un lavoro
propedeutico svolto durante il primo quadrimestre ed un’attività sul
campo svolta nella seconda parte dell’anno.
LA PREPARAZIONE
Durante il primo
quadrimestre abbiamo lavorato affinché i bambini possedessero le
competenze necessarie per affrontare le attività pratiche relative
all’apertura del sentiero in questione.
LA REALIZZAZIONE
Attività relative
al secondo quadrimestre
-
Individuazione del sentiero su carte topografiche del luogo;
-
Prima uscita
sul territorio per individuare il punto di partenza del sentiero
e la collocazione della prima bacheca (località Seriole di
Montegrimano Terme);
Uscite successive
per cercare tracce di animali, elementi caratteristici della flora,
punti panoramici,
-
Produzione
grafico-pittorica delle immagini e delle informazioni da apporre
sulle bacheche;
-
Produzione
grafico pittorica dei cartellini segnaletici relativi alla fauna
e alla flora da disporre lungo il sentiero;
-
Realizzazione
di un depliant pubblicitario sul sentiero;
-
Uscita finale
insieme al Dirigente Scolastico, il Sindaco e i genitori degli
alunni per l’inaugurazione del sentiero con relativo taglio di
nastro e per concludere….pic-nic all’arrivo (Passo Garibaldi sul
Monte San Paolo)!
|



 |