| Di M.Napoleoni, M.Paris, D.Patrignani, M Ricci - 3C Media di Pergola
Nelle tribù più sperdute, esistono riti da rispettare e anche a Pergola, nella nostra scuola, come un "rito" si sono svolti i Giochi della Gioventù. Come ogni mattina siamo arrivati a scuola ma nell'"aria" c'era qualcosa di diverso, di "nuovo" direbbe Pascoli, un'aria di competizione. Ma noi i prescelti, anche se eravamo ansiosi di gareggiare abbiamo dovuto aspettare due "interminabili" ore. Finalmente c'eravamo………era scoccata l'ora X. Era giunta l'ora di dimostrare il nostro talento, la nostra forza, i nostri veri poteri………..iniziavano i giochi. Come un pezzo di ferro attirato dalla calamita, eravamo tentati ad andare subito al campo, ma siamo dovuti restare in palestra, ad aspetta | |