Scuola secondaria di primo grado di Frontone,
“Caro Ranco”, libro bello ed apprezzato, pubblicato nel 2009,
non poteva restare senza eredità, data l’abbondanza delle implicazioni e delle
suggestioni.
Infatti
il progetto di ricerca didattica “Memoria e Ambiente” è proseguito e prosegue
con ulteriori approfondimenti sul ricco patrimonio antropologico dei territori
montani di Frontone e Serra Sant’Abbondio, legando virtuosamente le evidenze
della storia, le opportunità del tempo presente e le esigenze educative dei
processi di insegnamento/apprendimento.
Il
primo frutto è questo Quadernetto, che si occupa mirabilmente della luna e
della sua arcana funzione regolatrice della vita delle piante, degli animali e
delle persone nelle società rurali.
L’intenzione
è quella di documentare, in maniera facilmente fruibile, un fenomeno complesso,
di lunghissima durata, prima che esso si disperda nei rivoli della smemoratezza
e, nel contempo, di confermare l’alleanza generativa tra una scuola di qualità
e le risorse, materiali e immateriali, del territorio.
In
copertina “Cielo, lune e costellazione”
di Marina Catena
Angelo Verdini
Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo “Galliano Binotti”- Pergola