Le Marche: una regione laboratorio, Il cammino di un'idea-Secondo manifesto della Scuola delle Marche, Ufficio Scolastico Regionale per le Marche, Ancona, 2010.
Il testo comprende una sintesi virtuosa delle iniziative di formazione e ricerca, promosse dall'USR delle Marche, che hanno coinvolto dirigenti, docenti, studenti e genitori delle scuole marchigiane.Esso si compone di una introduzione e di 14 capitoli tematici e comprende anche un CD recante i migliori contributi provenienti dalle scuole. Ogni sezione è corredata da una immagine appropriata e accattivante, da un'importante e pertinente citazione e da un articolo della Costituzione Italiana.
Piace segnalare la significativa presenza dell'Istituto Comprensivo "Galliano Binotti" di Pergola nelle sezioni dedicate all'educazione ambientale e alle alleanze educative, nella parte riguardante l'autoformazione dei dirigentiscolastici, nel contributo di una studentessa (Andreea Moldoveanu su Stranieri e Costituzione Italiana) e nella segnalazione del lungometraggio "Lo sguardo che attraversa- Percorsi di appartenenza e orizzonti di futuro a scuola" realizzato dalla classe VB nell'a.s. 2007/2008.
Il libro è così riassunto nella quarta di copertina: "La scuola è un luogo e un tempo del cuore e della mente dove insieme è possibile: aiutare il fluire della vita, curare le intelligenze e i caratteri, confrontare i pensieri, tutelare le giovani passioni, capire le attese silenziose, custodire i sogni coraggiosi."