Scuola primaria di Serra sant’Abbondio, DALLO
STABBIO NASCONO I FIORI ovvero la gestione dei rifiuti dal passato alla
contemporaneità, Medit Silva, Frontone, 2010
Il
progetto “Memoria e Ambiente”, mirabilmente raccolto in “Caro
Ranco”, che è già testo e documentario, offre
un altro prezioso frutto della sua indagine, confermando in questo modo una
sorprendente e assidua generatività, che ogni anno si
rinnova, rimanendo fedele ai suoi principi ispiratori.
Questo
quadernetto racchiude gli esiti di una ricerca importante, condotta con serietà
e rigore intorno ad un tema, quello della gestione dei rifiuti, che segna un
passaggio decisivo tra due quadri di civiltà differenti: i bambini di oggi –
anche nel territorio di insediamento della scuola - vivono in proposito una
realtà molto diversa da quella dei loro nonni. Il salto antropologico è
notevole ed è stato studiato con curiosità e riflessione.
Il
metodo, ormai collaudato, parte dai “copioni”, spesso scomposti, degli alunni
e, attraverso una ordinata successione di azioni
didattiche, giunge ad una sintesi narrativa di quanto visto, ascoltato ed
elaborato, che è in grado di connettere e riconoscere tanti singoli pezzetti di
apprendimento.
Nella
procedura si possono citare: la preparazione di questionari mirati;
l’effettuazione di interviste
a nonni, persone anziane, esperti ed operatori qualificati; le visite e i sopralluoghi;
una costante attività documentativi; l’accompagnamento del commento
grafico-pittorico.
La
saggezza di tante pratiche ricorrenti di vita e di lavoro, perfettamente
inserite in un circolo virtuoso, che performava la
cultura condivisa delle comunità abitative del territorio, può ancora e di
nuovo orientare i comportamenti contemporanei alla
ricerca di un giusto equilibrio, possibile e necessario.
La
copertina è stata ideata, progettata e realizzata dall’insegnante Marina
Catena.
Angelo Verdini
Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo “Galliano
Binotti”