Angelo Verdini, Meri Angela Della Virginia (a cura di), Caro Ranco, Medit Silva, Frontone, 2009.

Il testo raccoglie i materiali di cinque anni di ricerca del progetto “Memoria e Ambiente”, realizzato dalla scuola primaria di Serra Sant’Abbondio e dalla scuola secondaria di primo grado di Frontone con la collaborazione del Centro di Educazione Ambientale Medit Silva.

Dalla lettura del testo emerge  con sicurezza la diffusa  consapevolezza di un modello integrato di educazione ambientale, che può essere così riassunto: l’oggetto del progetto ha da essere un luogo del cuore, che non può essere distante dal cuore e che si connota come caro; di esso vanno catalogate e indagate tutte le evidenze cognitive e tutte le interpretazioni emotive, senza paura di sconfinamenti disciplinari o di infedeltà curricolari; con gentilezza e determinazione, la scuola si assume la titolarità e la responsabilità di un intervento che tende a rilevarne, a ristabilirne o a immaginarne una ecologia e così il luogo del cuore  diventa sede di incontro, di alleanza educativa con gli altri soggetti che interagiscono (abitanti,  nonni, anziani, istituzioni, associazioni ) e che concorrono all’affermazione di una cittadinanza vera stabile e duratura, sconfiggendo la tendenza ad una effimera estemporaneità; il paesaggio così come sedimentato in tutti i saperi, così docile e arricciato, così intimo nella nostra residenza e così esigente nella sua richiesta di rispetto è lo sfondo integratore e il valore aggiunto della somma di questi luoghi, è l’ispiratore e il maestro costante dell’agire. Il testo si aggiunge al nostro archivio, al nostro magazzino di documentazione, aperto e disponibile per conferme e orientamenti.