Scuola
primaria di Serra Sant'Abbondio e Scuola secondaria
di primo grado di Frontone, C'ERA UNA
VOLTA LA STROPPA ovvero l'evoluzione delle fonti di energia, Medit Silva, Frontone, 2010.
Si allunga ancora, con
soddisfazione e con felicità, la serie dei quadernetti di CARO RANCO.
Anche l’esperienza di ricerca qui
documentata conferma la capacità di mobilitazione di questo tipo di progetto:
gli insegnanti affinano la loro mediazione didattica, utilizzando i “materiali
sensibili” costituiti dall’eredità
antropologica del territorio e da tematiche di assoluto rilievo di
contemporaneità; gli allievi maturano un apprendimento di saperi vivi, perché
non astratti ma cresciuti nella relazione culturale con i luoghi di vita; il
territorio, nelle sue articolazioni di istituzione scolastica, istituzioni
civili e soggetti economici e culturali, mantiene e consolida i legami che lo
tengono unito e lo valorizzano agli occhi dei cittadini.
Data la tipologia del prodotto
finale, il testo raccoglie una sintesi virtuosa e puntuale di un abbondante
lavoro di ricostruzione di contesti storici e ambienti di vita, riferiti
essenzialmente al secolo scorso attorno al tema catalizzatore della evoluzione delle fonti di energia: come ormai
abitudine consolidata, il testo si arricchisce di una parte iconografica, che
illustra e interpreta con foto e disegni quanto descritto, aggiungendo valore
per la fruibilità, anche estetica, della narrazione.
L’accordo tra Medit
Silva e l’Istituto Comprensivo è stato confermato per l’anno scolastico
2010/2011 ed è già operativo.
La copertina è stata ideata,
progettata e realizzata dall'insegnante Marina Catena.
Angelo Verdini
Dirigente Scolastico
Istituto Comprensivo “Galliano Binotti”