I fascicoli degli insegnanti viaggeranno on line

I fascicoli personali dei docenti passeranno dalla carta al supporto informatico. E in questa nuova forma seguiranno i docenti, via Internet, nei trasferimenti di sede. Lo ha fatto sapere il Ministero della Pubblica Istruzione, che ha impartito precise disposizioni alle scuole per attuare le relative procedure con la circolare n.35 del 19 febbraio 2001. A questo scopo, verranno messe a disposizione delle istituzioni scolastiche alcune funzionalitą specifiche del Sistema informativo del Ministero della Pubblica Istruzione inerenti la gestione giuridica del personale.

Si tratta, in particolare, di quelle relative ai contratti, alle cessazioni dal servizio, alle assenze, alle posizioni di stato (comandi, incarichi...), alle variazioni di stato giuridico (collocamento fuori ruolo, assegnazione quinquennale), al perfezionamento dell'assunzione in servizio, allo stato matricolare e a funzioni di varia natura (rettifica dati anagrafici, rettifica dati di ruolo, interrogazioni). Per sostenere l'impegno delle scuole nello svolgimento dei nuovi compiti, i provveditorati agli studi designeranno un referente amministrativo, che assisterą le istituzioni scolastiche nell'utilizzo delle procedure, organizzando specifici incontri con la partecipazione dei direttori dei servizi generali ed amministrativi e dei collaboratori.
(Circolare Istruzione 34/2001)