Gli alunni, gli insegnanti, i bidelli e la Pro Loco di Frontone a Valpiana (Monte Catria).
|
|
FRONTONE-SCUOLA IN ESCURSIONE
|
|
Si è realizzata luscita scolastica a Valpiana, escursione prevista dal Progetto sulla riscoperta, e sulla riflessione affettiva, del proprio ambiente.
|
|
Martedì 22 Maggio 2001, gli alunni delle scuole elementari e medie di Frontone hanno aggiunto la tesserina più importante al bel mosaico che è il loro Progetto Riscopriamo i sentieri del luogo e si sono recati a Valpiana, con lo scopo di vedere le ampie distese del monte Catria ricoperte interamente di fiori ( cioè la fiorita). Verso le ore 10, due pulman hanno salito i tornanti della montagna ed hanno raggiunto il rifugio di Valpiana, dove ardeva un grande fuoco e si cuocevano polenta e salsicce. Purtroppo unimprevista e fitta nebbia ha impedito di vedere il bellissimo paesaggio, ma non è riuscita a scalfire lentusiasmo e la voglia di divertirsi dei ragazzi, degli insegnanti e di tutti gli organizzatori. Si è giocato, saltato, ascoltato musica, cantato, ballato e mangiato in allegria. Il ritorno aveva nel cuore e nella mente la speranza di ripetere lesperienza, magari con la compagnia di un cielo sereno e di un sole più coraggioso.
|
|
|
|
Il presidente della Pro Loco Peppino Pierucci, l'artefice della giornata. |
Rosalba, l'instancabile della Pro Loco |
Fuori la nebbia, dentro il tepore del grande camino. |
Alunni e insegnanti arrivano al rifugio |
Gli alunni delle medie dentro il rifugio |
La maestra intrattiene gli alunni con un gioco |
L'aria della montagna mette appetito a Giovanni |
Qualcosa bisognerà pur mangiare....... |
La tecnica di Oliviero Marchionni, in piedi |
La tecnica di Fausto Paradisi, seduto |
La polenta sta per arrivare....... |
Gli insegnanti si sono dati da fare.......... |
............anche gli insegnanti seduti più in giù. |
E dopo pranzo, Giovanni alla conquista.... |