Pagina 19

GIRA LA NOTIZIA

UN GIORNO PARTICOLARE

Dagli alunni della IA Elementare di Pergola

Il giorno 23 aprile con lo scuolabus siamo andati a Monte Aiate a visitare la fattoria di Paolo e Caterina detta Bini. Appena arrivati siamo entrati nella loro cucina. Abbiamo osservato come Bini fa il formaggio e la ricotta. Che bella esperienza! Volete sapere come si fa? Ascoltate.

Bini prende il latte che Paolo aveva ricavato dalla mungitura delle pecore. Lo mette dentro un grande pentolone, mescola forte e poi lo mette sul fuoco. La temperatura del latte deve giungere a 98°. Bini misura la temperatura del latte con un grande termometro: può misurare fino a 128°. Poi toglie la pentola dal fuoco e vi aggiunge il caglio in polvere (si ricava dal quarto stomaco del vitello lattante) e mescola forte. Ottiene la cagliata che Bini taglia in diverse parti per far uscire il siero, poi con una frusta Bini la sminuzza e il siero

scende sul fondo della pentola. Estrae la cagliata dalla pentola e la mette in uno stampo forato per essere schiacciata bene perché deve uscire tutto il siero. Sopra mette del sale per dare più sapore al formaggio e per farlo mantenere più a lungo.
Poi Bini dal siero riscaldato ottiene la ricotta che sale in superficie perché è più leggera del formaggio. La ricotta è messa in una formina forata da dove esce tutta l'acqua.
Che bella lavorazione e che sapore aveva il formaggio e la ricotta sopra il pane……. Che delizia!
Ma la visita alla fattoria non è finita qui, ci sono tante cose da vedere: le pecore al pascolo, un daino, lo stagno delle anatre, le galline, il gallo, i conigli, i cani, la serra, una quercia dal tronco grande grande…….
Insomma noi ci siamo divertiti tanto e abbiamo imparato tante cose. Se tutti i giorni di scuola fossero così, che bello sarebbe!