Giovanna Cipollari, Agostino Portera (a cura di), Cultura, culture, intercultura – Analisi in chiave interculturale dei libri di testo della scuola primaria, IRRE Marche – Regione Marche, Assessorato alle Politiche Sociali, Centro regionale di documentazione ed analisi per l’infanzia, l’adolescenza e i giovani, Ancona, 2004.

 

Il progetto dell’IRRE Marche “ Oltre l’etnocentrismo” fà da sfondo alla presente pubblicazione, ove è presente un tratto del percorso, rappresentato dal lavoro di analisi realizzata sui libri di testo ( lettura, religione, sussidiari con riferimento specifico alla storia, alla geografia, agli studi sociali) più diffusi nelle scuole primarie del territorio marchigiano nell’anno scolastico 2002/03. Molti insegnanti marchigiani, costituitisi in laboratori di ricerca-formazione, hanno contribuito alla realizzazione e al successo del progetto, che fonda la riflessione sulla necessità dell’educazione interculturale nell’odierna società multietnica.

Il paragrafo 3.4 è dedicato a “ L’esperienza dell’Istituto Comprensivo –Galliano Binotti- di Pergola” ed è curato da Silvia Faggi Grigioni.

Dalla quarta di copertina: “…il libro mira a far crescere nei docenti una sensibilità ad individuare una metodologia adeguata all’analisi dei libri di testo fornendo strumenti per cogliere elementi di etnocentrismo, stereotipi e pregiudizi che impediscono l’arte dell’incontro, considerata indispensabile per gestire costruttivamente gli attuali conflitti etnici, culturali, religiosi e per avviare un dialogo alimentato dai valori del rigore, del pluralismo, della relazione e della corresponsabilità….”