Anno  2, Numero 3

Pagina 4

Un grido si leva: HELP ME!!

Le tecniche di sfinimento

Di Y. Mancini & A. Cimarelli

Gli alunni chiedono aiuto, sono nei guai, gli esami si avvicinano e non tutti sono preparati.
L'orientamento ormai è finito, ma prima di fare il gran passo verso una scuola nuova, un muro ci si pone davanti: GLI ESAMI. Ma questo sarà davvero un ostacolo insormontabile?
A sentire coloro che lo hanno già passato non è proprio così!
Comunque ve lo sapremo ridire quando li avremo superati!
Ma dobbiamo renderci conto che la battaglia non l'avremmo dovuta cominciare adesso, ma in prima elementare con la consapevolezza che avere una cultura non serve per superare gli esami, ma per formare la nostra personalità e per acquisire una propria autonomia.

Di D. Patrignani & P. Belardinelli I C

Volete una cosa? Non sapete come farvela comprare dai vostri genitori? "No problem!" Ci siamo qui noi con le nostre nuove tecniche di sfinimento.
Per esempio: "Volete una cosa e avete già provato con delle vostre tecniche ma i genitori rimangono rigidi? Avete provato con il ricatto? No! Ma allora se sapete qualcosa di troppo ricattateli!".
Questa era una tecnica, ma adesso ve ne propongo altre:
l'insistenza, cogliere l'attimo propizio, tenere a lungo il broncio, intermediazione,
essere zelanti e servizievoli, rivalsa, rimarcare le ingiustizie, fare promesse da marinaio, saper sfruttare il tallone d'Achille
Il decalogo delle tecniche è molto utile, ma attenti che non vada in mano di un genitore, sarebbe la fine!!

Un roditore in casa

Di G. Enea I C
                                                                          Il criceto fa parte della famiglia dei roditori. Assomiglia ad un topo ma la sua coda è molto più corta. I suoi denti tagliano veramente di tutto: qualsiasi cosa gli si mette nella gabbia viene rosicchiata e ridotta in pezzettini.Una delle cose che gli piace di più sono i semi di girasole che sgranocchia molto volentieri. Attenzione! Non bisogna mai dargli troppo cibo perché l'animaletto lo accumula nelle guance e si rischia che si gonfino e scoppino. Bisogna stare attenti a non lasciarlo uscire e perderlo di vista o non vedrete più neanche i vostri mobili! Non dimenticate che è un roditore!