ISTITUTO COMPRENSIVO "G. Binotti"    PERGOLA (PU)

Anno  2, Numero 3

Maggio 2001

Stranieri: ma chi noi?!?

Di M. Mori

Straniero. Ultimo numero del giornalino redatto dalla III C: che senso ha trattare un tema tanto slavato quanto insipido?
Ma, come mio solito, vi dirò che vi sbagliate.
Proprio così! Infatti, su un tema tanto attuale non ci rendiamo conto che soffochiamo le nostre paure, le nostre mancanze e tutto ciò che abbiamo di negativo.
Invece dobbiamo fermarci a spolverare quel vecchio scheletro che nascondiamo nella nostra anima, in quel ramo di società che emarginiamo per paura di confrontarci e risultare

più deboli.
Rallentiamo il nostro passo e sveliamo quella fragile volontà e uscendo dal nostro disorientamento.
Il vero problema è quello di non esserci accorti che più che ad albanesi o kosovari, noi siamo stranieri a noi stessi, nel nostro non avere identità come singole persone, perdendo la capacità di saper accettare chi è diverso da noi per cultura e tradizioni.
Ma dove troviamo l'indicazione per rimettere il nostro cammino sulla via della coerenza e della responsabilità verso di noi e verso gli

(Continua a pagina 3)

Saluto del dirigente scolastico

Ai colleghi, al personale, agli alunni, rivolgo un caloroso saluto attraverso le pagine del "Gazzettino Giovani": un giornalino senza dubbio encomiabile, diretto dalla prof.ssa Patrizia Vittucci che ha come obiettivo principale quello di stimolare gli studenti ad una più approfondita riflessione, a creare in loro una coscienza civica e religiosa.Il saluto iniziale in realtà è un commiato perché con l'anno scolastico 2000/2001 si conclude la mia carriera d'uomo di scuola, insegnante di francese, Preside e infine "ope legis" Dirigente scolastico.Presto arriverà dal Provveditorato un freddo decreto in cui mi si dirà che dal 1° Settembre sarò in pen

(Continua a pagina 3)