Anno  4, Numero 1

Pagina 10

UNA MATERIA STUPENDA PER ESSERE REALISTICI
Una delle tante materie della Scuola media: Educazione artistica

Di F. Rosa  - I C - Media di Pergola

Il mio hobby preferito è disegnare, pitturare, fare del bricolage. L'anno scorso avevo un quaderno fatto apposta per contenere tutte le mie operette  (con i colori a pastello s'intende); i miei disegni sono graziosi, anche se un po' irreali, perché non c'erano le ombre, le sfumature e quindi il disegno sembrava piatto, ma quest'anno che  frequento la prima media, ho una nuova materia stupenda: EDUCAZIONE ARTISTICA! Con essa ho imparato a disegnare molto meglio e i miei disegni sono più realistici . Ho molta immaginazione e fantasia per i disegni che faccio e sicuramente

in questo ho preso da mia madre che ha frequentato l' Istituto d'Arte; a casa ammiro tutti i suoi vecchi disegni che possono tappezzare la parete di una stanza di media grandezza.

Il bricolage è un'altra mia passione: ho costruito una cornicetta a forma di cuore per una fotografia mignon del mio cane Beto e presto ne realizzerò una a forma di stella per il mio gatto Jago. C'è un programma televisivo, uno dei miei preferiti, che dà consigli proprio sul disegno, la pittura, il bricolage e si chiama Art Attak, è simpatico e contrariamente a quello che si vede in TV, insegna qualcosa a noi ragazzi .

I TRAGUARDI SONO DIFFICILI DA RAGGIUNGERE

Di G. Enea - III C e R. Enea - I C - Media di Pergola


Sport è divertimento, ma anche confronto e modo di relazionarci con gli altri.

Quant'è importante per noi il confronto!!
Certamente non in maniera esagerata: deve aiutarci a contendere con gli altri, a spronarci per migliorare, ma deve essere anche una competizione con noi stessi, per farci capire i nostri limiti e imparare ad accettarli, ad affrontarli e a superare le difficoltà.
Ci rendiamo conto di questo soprattutto in uno sport di gruppo. Così è stato per la corsa campestre.
A scuola viene organizzata tutti gli anni in seno ai Gio

chi della Gioventù.
Anche  quest'anno molti nostri compagni, dopo aver fatto la gara d'Istituto hanno partecipato alle distrettuali che si sono svolte il 22/10/'02 ad Acqualagna.
Quelli che si sono qualificati sono andati  a Pesaro il 20/11/'02 per la fase provinciale.
Il percorso di quest'ultima gara era più lungo e faticoso del precedente e nessuno del nostro istituto è riuscito a qualificarsi per la fase regionale che si svolgerà a Porto Recanati.
Anche se delusi (e io e mio fratello siamo stati fra questi) abbiamo capito quanto sia importante impegnarsi in ogni gara senza tener conto della vittoria!!!

Corsa campestre  -  fase distrettuale