Pagina 11

GIRA LA NOTIZIA

Realtà

LA NOTA

Tutti i lunedì, e qualche volta anche il mercoledì, io e i miei compagni di classe abbiamo il rientro d'inglese. Un giorno quando era quasi l'ora di andare a casa, al suono della campanella che annunciava l'uscita, siamo usciti a prendere i giubbotti la prof ci ha fatto rientrare in classe molto arrabbiata, tanto che ci ha dato una nota. La mattina seguente tutti i professori ci hanno rimproverato e ci hanno chiesto che cosa fosse successo di grave.

Fantasia

ARCOBALENO


Tutti i lunedì gialli e, qualche volta, i mercoledì blu abbiamo il rientro di inglese nero. Un giorno giallo c'era il rientro nero e quando stava per suonare la campanella verde siamo usciti a prendere i giubbotti di tutti i colori, ma poi la prof incavolata nera ci ha rimandati tutti in classe e ci ha messo una nota rossa. La mattina bianca tutti i prof erano incavolati neri perché c'era una nota scritta in rosso e quindi voleva dire che ne avevamo combinate di tutti i colori.

Di C. Misci  IIC - Media

Realtà

LA CONSEGNA DELLE SCHEDE

Il 10 febbraio, verso la fine della terza ora, la professoressa Tittoni entra in classe per consegnarci le pagelle. Prima di assegnarcele, parla con l'insegnante della quarta ora. Finisce di chiacchierare e incomincia ad effettuare la consegna, leggendo anche il profilo generale. Passa, man mano, per ogni alunno, fino ad arrivare a me. Faccio il nome del padre e mi appresto a prendere la pagella. La apro e:…..

Fantasia

HORROR

E' un giorno buio e tempestoso e i passi della professoressa Tittoni rimbombano e sovrastano il suono della campanella che stranamente oggi è cupo. La porta si apre cigolando, con tono lamentoso. Entra e il suo aspetto serio e minaccioso ci incute paura. Parla insieme al suo complice e nella classe incombe il silenzio più assoluto. Alla fine del complotto la professoressa ci legge alcune cose di cui non capiamo il significato e ci consegna dei fogli molto strani. Con molta cautela apro quel pezzo di carta e…..

Di A. Marinelli  IIC - Media

Realtà

UNA LEZIONE DIVERTENTE

Un venerdì, dopo la lezione di Educazione Fisica con il prof. Perugini, un mio compagno di classe, Andrea Marinelli, si è seduto per terra lungo il corridoio. Poi si è aggiunta un'altra mia compagna, Raffaella Moschetta, poi, pian piano, quasi tutta la classe. Abbiamo chiesto alla prof. Vittucci, la nostra prof di storia e geografia, di poter fare lezione per un po' nel corridoio. Con mia grande sorpresa è stata al gioco, così abbiamo preso i libri e abbiamo passato tutta l'ora a fare lezione seduti in corridoio.

Fantasia

DUNQUE, CIOE'

Dunque, un giorno, cioè un venerdì, dopo la lezione di ginnastica, dunque, cioè di educazione fisica con il prof. Perugini, un mio amico, cioè un compagno di classe, Andrea Marinelli, dunque si è seduto dunque…per terra, cioè lungo il corridoio. Dunque, poi, cioè, in seguito si è aggiunta un'altra compagna di classe, Raffaella Moschetta; più tardi, cioè dopo, mi sono aggiunta dunque io e dunque, cioè pian piano tutta la classe. Dunque, abbiamo chiesto alla prof cioè…Vittucci, la nostra insegnante, cioè prof di storia e geografia di poter dunque fare lezione per un po' nel corridoio. Con mia grande sorpresa, dunque, cioè è stata al gioco: abbiamo preso dunque i libri e cioè abbiamo passato dunque tutta l'ora, cioè di storia, a fare lezione seduti in corridoio. Cioè….

Di V. Dal fuoco IIC - Media