Pagina 9

GIRA LA NOTIZIA

PONZA: UNA VACANZA INDIMENTICABILE

Di B. Bachi  - III B Media

Ero sdraiata su un lettino di una spiaggia di Marotta. Accanto a me mia madre era occupata a leggere il Corriere della Sera quando si soffermò a leggere a voce alta un articolo che parlava delle due "Perle del Mediterraneo": l'isola di Ponza e quella di Palmarola. Io e lei ci siamo incuriosite e una mattina nel mese di agosto con la mia famiglia e quella di una  mia amica siamo partiti alla volta di Ponza.
Abbiamo sostato una notte a Lavinia e la mattina seguente in una bella giornata solare, con il mare calmo che rifletteva sulle onde la luce del sole, siamo partiti in aliscafo per Ponza. Dopo un'ora siamo scesi a terra, entusiasti di andare a visitare questa "Perla del Mediterraneo". Mi sono piaciuti i negozi molto colorati che esponevano parei di tutti i colori, ciabatte, cappelli, collane, cartoline, ecc.

Le case erano quasi tutte arroccate su di un promontorio; la gente si è dimostrata molto stravagante e simpatica. Il giorno stesso siamo andati a visitare la spiaggia solitaria di Chiaja di Luna; mi è piaciuta molto perché è disabitata e il mare è pulito, infatti ho potuto notare la differenza con quello di Marotta. Alle nostre spalle una roccia alta e rosea chiudeva la spiaggia. Il sole che stava per tramontare, rifletteva su di me i suoi raggi infuocati. La sera siamo andati a mangiare una pizza; poi esausti siamo andati a letto.
Il mattino seguente abbiamo preso il battello per andare a visitare la bellissima isola di Palmarola. Appena mi sono tuffata in quelle acque trasparenti, sono rimasta senza fiato: sul fondo marino ho visto pesci coloratissimi, scogli con vegetazione vigorosa e colorata. Non mi stancavo mai di fare i bagni, sembravo un pesce che andava a cercare la sua libertà in un mondo incontaminato.

Razze che sfrecciano nell'acqua

Di P. Kunow - II B Media

Oggi vi voglio parlare delle magnifiche razze o mante.
Io le ho viste in Croazia e mi hanno tolto il fiato.
Erano così eleganti da sembrare che volassero in acqua con le loro gigantesche ali e la loro coda a punta. Erano così belle quando ballavano davanti a me nell'acqua cristallina dell'Adriatico.
Facevano come delle capriole dove si vedeva molto bene la loro pancia bianca e la loro schiena grigia. Io ne ho viste due e spero molto di poter rivivere quello spettacolo.

UN GIORNO ALL'ISOLA D'ELBA

Di J. Vitali - I A media

Questa estate sono andata all'Isola d'Elba con i miei genitori.
Mi è capitata una cosa veramente sgradevole….che però fa ridere!
Mentre ero sul traghetto, piano piano mi si sono gonfiati gli occhi, a causa dei fumi di scarico della nave, dello smog e dell'aria salmastra che mi raggiungeva sul ponte.
Ho dovuto tenere gli occhiali tutto il giorno perché avevo due occhi come palline da ping-pong.
Mi sentivo Lisa Simpson….
Infine sono stata al pronto soccorso e il dottore di Cecina mi ha prescritto un collirio.
Fortunatamente mi è passato tutto prima che tornassi a casa.