Pagina 3

GIRA LA NOTIZIA

In estate si può anche diventare zia

Di G. Mancinelli  - III B Media

La cosa più bella che mi è successa durante il periodo delle vacanze è stata la nascita della mia nipotina Virginia. Lei è nata il 3 Giugno alle 15,30 e dalla stanza è uscita quasi subito. Appena l'ho vista avrei voluto prenderla dalle mani dell'infermiera per tenerla un po' sulle mie braccia, ma non ho potuto perché lei doveva andare nel nido insieme a tutti gli altri bambini e dopo il medico l'avrebbe visitata, anche se già ci avevano detto che non c'era fretta perché stava bene.
Virginia è mora, con gli occhi neri a mandorla, il naso a patatina e due guanciottine rosse e grassottelle; è abbastanza cicciottella e appena la vedi ti

viene voglia di tenerla accanto.
In quei tre giorni che è rimasta in ospedale io e la mia famiglia siamo sempre andate a trovarla. Appena arrivavamo in ospedale andavamo da mia sorella, poi mentre i miei genitori stavano con lei io andavo nel "nido" dove c'erano tutti i bambini e mi piazzavo lì a guardare Virginia attraverso la vetrata, ed ero felice al pensiero che quella dolce bambina che stava dormendo nel lettino era mia nipote.
Adesso Virginia è sempre più bella e ogni giorno che passa impara a fare cose nuove: sorride, fa la linguaccia, sta seduta da sola, fa i versetti.
La sera della sua nascita nel cielo ho visto una nuova stella, più bella delle altre, più luminosa… poi girandomi mi sono accorta che si era posata accanto a me.

Divertirsi in OTTANTAQUATTRO !!!

Di F. Rosa - II C  Media

È da poco terminata la scuola e L'A.C.R. come ogni anno, organizza il "Campo scuola": una settimana da trascorrere con i nostri educatori e giocare, fare attività con il proprio gruppo ed i ragazzi della propria diocesi che comprende i comuni di: Pergola, S. Lorenzo in Campo, Cagli, Marotta e Serra S. Abbondio. Quest' anno siamo 84 ragazzi.
Il 15 giugno alle ore 15:00 ci troviamo davanti al Duomo e saliamo sul pulmino con destinazione Sassoferrato, monastero della Pace dei frati Cappuccini.
Giunti sul colle che domina la città, all'ombra delle antiche mura del monastero, ci siamo conosciuti meglio con un primo gioco che ci ha permesso di presentarci, poi ci siamo divisi in quattro gruppi : i viola, i rossi, i blu e i gialli, ognuno con il proprio fazzolettone  colorato. I gruppi così formati si sono affrontati in gare e sfide di abilità per guadagnarsi il titolo di squadra vincitrice del Campo prima media 2003 . Hanno vinto i rossi con 14 medaglie  e la mia squadra, i gialli, è arrivata terza con 9 medaglie.
Ma al Campo scuola, oltre che divertirsi e socializzare, si riflette insieme sulla Parola del Signore. Quest'anno  ci confrontavamo su questo tema : " Al passo con Te resta con noi". Per me l'esperienza ha avuto questo significato : ho compreso che il  Signore sta sempre al nostro passo e non ci abbandona mai e noi dobbiamo fare così con il nostro prossimo.
In conclusione, abbiamo giocato in 84, abbiamo

perso la voce in 84, siamo diventati  più autonomi in 84, ma soprattutto…
Siamo stati al passo con Dio in 84!!!