ISTITUTO COMPRENSIVO "G. Binotti"    PERGOLA (PU)

Anno  5, Numero 1

Ottobre 2003

Numero su: "NOTIZIE DALLE VACANZE"

VACANZE!…… VACANZE!……CHE BELLA PAROLA!

Classe II A - Scuola Elementare - Pergola

Per noi il periodo delle vacanze è stato molto lungo, qualcuno aveva nostalgia della scuola perché l'anno scorso è stato un anno fantastico. Abbiamo partecipato al concorso della Regione Marche "Alimentazione e Vita, sez. Laboratorio della terra e degli animali" e….. abbiamo vinto il primo premio: un soggiorno a Montefiore dell'Aso in prov. di Ascoli Piceno presso l'Agriturismo "La Favella".   

Siamo partiti con le nostre insegnanti lunedì 16 giugno e siamo ritornati mercoledì 18. Di quei giorni abbiamo molti ricordi: una gallina che covava i pulcini molto ca

rini, i giochi con l'acqua nel giardino, il paese stregato ed abbandonato, il maniscalco che ferrava il cavallo nero e poi cucinare la pizza, andare nell'orto a piantare i fagioli, a innaffiarli, raccogliere la citronella, distillarla, sentire il suo profumo…..
Dopo questi giorni le vacanze sono continuate, ma ognuno per proprio conto con familiari ed amici. Sono state felici, allegre e spensierate. Ma ora siamo contenti di essere tornati a scuola, essere di nuovo insieme, anzi con un compagno in più.
Mirabilandia, Lago di Bracciano, Rimini, Marotta, Egitto, Montagna, Mare,……. sono parole che ci fanno battere  il cuore.

Perché le vacanze siano vacanze
PIU' PRUDENTI CON LA PATENTE A PUNTI
Anche per noi ragazzi ci vorrà un patentino a punti per la guida del ciclomotore.

Di C. Misci III C - Media

Durante l'estate  è stato preso un provvedimento molto importante: la patente a punti. Ora gli automobilisti staranno più attenti nel guidare i loro veicoli e rispetteranno sempre il codice della strada. Con la patente a punti gli automobilisti hanno a disposizione 20 punti e se qualcuno perde qualche punto, dopo un cero periodo li può riavere se non commette altre infrazioni. Hanno inserito la patente a punti sia per rispettare i limiti di velocità nei centri abitati e nelle strade provinciali, sia per essere più prudenti facendo uso delle cinture di sicurezza e nel non parlare al cellulare mentre si guida.
I primi giorni dopo che la legge era entrata in vigore un automobilista è riuscito a perdere tanti punti che per al

meno 5 o 6 anni non potrà riavere la patente.
Secondo me questa patente  a punti è fondamentale per viaggiare tranquilli e sereni e si parla d'introdurla anche per noi ragazzi, che, alla guida delle "due ruote", spesso siamo molto imprudenti