Pagina 11

GIRA LA NOTIZIA

Amare gli animali: rispettarli, conoscerli, proteggerli.
Museruola e guinzaglio: un obbligo per tutti.

Di S. Bigonzi - II C  Media

Ero contenta. Poche settimane prima dell'inizio della scuola passavano bene le mie vacanze in tutta tranquillità, finche non ho sentito al telegiornale la notizia che un cane pit-bull aveva aggredito un anziano e una bambina.
Sono stati subito trasportati in ospedale e per fortuna non erano in pericolo di vita, ma non era finita: pochi giorni dopo un bambino ha perso un occhio ed altre persone sono rimaste gravemente ferite da un cane della stessa razza.
Notizie di questo genere ci arrivano quasi ogni giorno, tanto che io mi chiedo come sia possibile che succeda così spesso.
Sono d'accordo che si tratta di razze pericolose, che possono mordere, però la loro aggressività nasce dagli addestramenti ai quali vengono sottoposti per fare le scommesse e guadagnare tanti soldi.
Perciò mi fanno pena quei poveri animali che sono trattati così male .
Ho saputo che non li fanno mangiare per farsi sbranare tra loro e quindi i più deboli muoiono.
Il ministero della salute ha pensato di far prendere un tesserino a chi possiede cani pit-bull, rottweiler o pastori tedeschi ecc.
Da venerdì 12 settembre poi è passata l'ordinanza di applicare ai cani la museruola e il guinzaglio.
Questa è una prova e se non funziona prenderanno altri provvedimenti, ma credo che tutto dipenda dal senso di

responsabilità degli uomini. Io amo molto gli animali ed ho un cucciolo di razza maremmana che si chiama Lillo, lo tratto bene, non lo abituo a mordere ed ora lo tengo per il guinzaglio e faticosamente gli metto la museruola quando è in libertà.
È una cosa giusta per prevenire gravi danni alle persone.
Vorrei che chi dice di amare gli animali innanzitutto rispettasse i loro veri bisogni.     

LA CALDA ESTATE DEGLI ANIMALI

Di M. Carbonari, J. Guiducci, D. Formica - III C  Media


Fin da piccoli abbiamo sempre adorato i cani, ma da questa estate  qualcosa è cambiato. Qualsiasi telegiornale o rivista guardassimo non mancavano mai servizi sui pitbul feroci che aggredivano le persone adulte e i bambini. Dall'inizio dell'estate sono state decine le persone attaccate e ferite gravemente.
A volte noi usiamo l'espressione "
oggi, ho del cane", per far capire che siamo arrabbiati, per questo non dobbiamo sorprenderci se i cani sono un po' aggressivi, ma è soprattutto per un addestramento sbagliato che

diventano belve feroci in grado di uccidere un uomo.
La situazione è peggiorata dopo il provvedimento del governo che decreta che le 86 razze, così dette pericolose, non possono uscire per strada senza guinzaglio, museruola e una adeguata assicurazione. Dall'approvazione di questa legge, è notevolmente cresciuto l'abbandono dei canie così facendo aumenta anche il rischio di attacchi. Ma in realtà chi è la vera bestia? Il cane o il padrone, che, quando a lui non fa più comodo, lo abbandona mettendo così in pericolo tutte le persone.