Anno  5, Numero 1

Pagina 10

Nuvole di panna e cime nascoste

Di A. De Bernardi - II B media
Io (Arianna) sono andata in vacanza in Piemonte; un paesino sotto il Monte Rosa: Alagna. Era molto bello, io e la mia amica, (che è venuta con me) facevamo lunghe passeggiate in mezzo al verde delle montagne.
Un giorno abbiamo deciso di andare in alto: la stradina era molto ripida e risaliva gran parte del monte; passava attraverso pini altissimi, abeti e rocce grandi e maestose.
Finalmente arrivammo a destinazione: la strada portava in un'enorme valle ove si trovavano poche case, ma

non erano case normali, erano case del posto, ovvero case Walter in legno e pietra con enormi balconi che le circondano tutte e il tetto è fatto con pietre del posto, grigie, che sotto al sole , talvolta, scintillano.
Cosa dire poi delle nuvole, bianche e tondeggianti che si muovevano lentamente e davano l'idea di macchie di panna, sì, nuvole di panna e infine le cime dei vari monti, tra cui il Monte Rosa, in parte coperto da nuvole bianche.
Ogni tanto quando le nuvole si spostavano faceva capolino il sole e abbagliava i nostri occhi: era uno spettacolo stupendo!