Mercoledì 18 maggio 2011, in una sala consiliare del Comune di
Orciano gremita di studenti ed abbellita, per l’occasione, dai
colorati lavori da loro svolti, si è tenuto l’incontro con l’autrice
PINA VARRIALE, che insegnanti e studenti dell’Istituto Comprensivo
“Gio’ Pomodoro” hanno scelto di “adottare”. Tale incontro si è
collocato nell’ambito delle attività progettuali dell’Istituto, che,
per il terzo anno consecutivo, ha aderito al progetto provinciale
“Adotta l’autore”, ed ha coinvolto nove classi: le classi quinte
della scuola primaria, e le classi prime della scuola secondaria.
Organizzato dalla libreria “Le foglie d’oro” di Pesaro e finanziato
dall’Unione Roveresca, il progetto si proponeva di realizzare
un’occasione di incontro e confronto tra i ragazzi e i libri,
promuovendo la lettura, anche quella ad alta voce, ed ha trovato il
suo momento culminante proprio nell’incontro con l’autrice dei libri
letti in classe. Pina Varriale, attraverso il linguaggio scorrevole
ed accattivante dei suoi libri per ragazzi, apre una finestra su una
realtà che pochi conoscono, trattando temi scomodi ma di grande
attualità, quali la camorra e i rom. Gli studenti hanno avuto così
l’occasione di conoscere e riflettere su realtà diverse dalla loro,
ma solo apparentemente lontane.
Il progetto ha visto poi altre occasioni di incontro/confronto tra i
ragazzi, anche nell’ottica di una continuità tra scuola primaria e
secondaria: attività di “Letture sceniche” e laboratori
artistico-espressivi, che hanno prodotto i numerosi e coloratissimi
lavori presentati all’autrice al momento dell’incontro.
Nel corso dell’anno scolastico è stata inoltre allestita, in ogni
plesso, una mostra-mercato del libro, visitata anche dalle famiglie,
ed è stato attivato un percorso di formazione per insegnanti su
“Scrittura creativa e illustrazione”.
|